Come pulire i tappeti: il rimedio definitivo

I tappeti rappresentano accessori in grado di cambiare il volto di una stanza. Per rendersene conto basta rammentare che, nel momento in cui vengono scelti in palette con le pareti della stanza, possono farla apparire più ampia. Per valorizzarli al massimo, però, è importante pulirli. Questa mansione può sembrare fastidiosa da gestire ma, impegnandosi, si possono ottenere risultati a dir poco soddisfacenti.

Se ti stai facendo domande in merito, sei sulla pagina giusta. In questa guida, potrai scoprire come pulirli in maniera efficace e utilizzando rimedi efficaci e rispettosi dell’integrità del tessuto del tappeto. Cosa aspetti a continuare a leggere e a scoprire dritte che faranno la differenza dal punto di vista della gestione domestica.

Come si puliscono i tappeti in casa?

L’approccio da utilizzare per la pulizia dei tappeti dipende tantissimo dal materiale con cui sono realizzati. Prendiamo come esempio il caso dei tappeti persiani, tra gli accessori più eleganti che si possano scegliere per una casa in stile classico o etnico. La prima cosa da fare per pulirli al meglio è spruzzare sull’intera superficie dell’acqua calda tramite un contenitore con spray. Si tratta di un’espediente fondamentale per ammorbidire le fibre.

A questo punto, trascorsi alcuni minuti, bisogna prendere la vaporiera, alleata preziosa delle pulizie domestiche, e indirizzare il suo getto sulle varie parti del tappeto. Un accorgimento che fa la differenza prevede il fatto di non concentrare grandi quantità d’acqua nel medesimo punto. Ripeti diverse volte l’operazione appena descritta e lascia asciugare il tappeto all’aperto.

Come pulire i tappeti senza lavarli?

Il lavaggio a secco rappresenta una soluzione rapida e sicura per igeinizzare i tappeti in casa. Per gestirlo, ti servirà innanzitutto del bicarbonato di sodio, ingrediente versatile presente in ogni dispensa e utile sia in cucina, sia per le pulizie. Spargilo su tutta la superficie del tappeto. Ecco gli altri passi che devi seguire:

  • Con l’aiuto di una spazzola, strofina il prodotto su tutta la superficie del tappeto
  • Cerca di procedere con movimenti circolari
  • Lascia agire il bicarbonato

Al mattino, non devi fare altro che passare l’aspirapolvere sul tappeto, usando la testina a spazzola. Esiste un altro metodo per igienizzare i tappeti senza lavarli e chiama in causa il ricorso a un altro prodotto presente in tutte le cucine: il sale. Attenzione: funziona nel momento in cui si interviene in maniera tempestiva.

Qualora dovessi notare la presenza di maccchie ancora umide sulla superficie del tuo tappeto, spargici sopra il sale e lascia agire per una decina di minuti. Quando il sale si sarà asciugato, non ti rimarrà che procedere all’utilizzo dell’aspirapolvere direttamente sulla macchia. Se ti dovessi accorgere che è già asciutta, non disperare: inumidendo con un panno bagnato è possibile ottenere comunque ottimi risultati.

Lascia un commento